VOLARE SICURI ha ricevuto una segnalazione da un Aviatore che riferisce “con riferimento a un incidente occorso in Italia nelle scorse settimane per piantata motore, incidente conclusosi con pochi danni all’aereo e pilota incolume, grazie alla fortuna di avere una campagna vicino e alla abilità del pilota nel gestire l’emergenza, si è accertato che nei serbatoi dell’aereo c’erano 15 LITRI (AVETE LETTO BENE: 15 LITRI!) di ACQUA!
Cii sarebbero serie possibilità che l’acqua sia stata immessa a bordo in occasione di un rifornimento fatto in una aviosuperficie munita di DISTRIBUTORE CON POMPA.”
L’Aviatore sottolinea che
“Il fatto riferito è certo e documentato”.
VOLARE SICURI, che non pubblica nomi e località per riservatezza, condivide l’avviso dell’Aviatore e vi invita a riflettere sul fatto che certamente in occasione dei rifornimenti tutti noi usiamo l’imbuto separatore.
TUTTAVIA quando si fa benzina presso un distributore con pompa si è indotti a fidarsi del fatto che l’erogatore abbia filtri adeguati.
ATTENZIONE! NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE ACCADE:IN ITALIA, NEL 2016 in una manifestazione aerea in Italia, s’e’ verificato lo stesso problema, senza conseguenze per la prontezza del capo formazione che non ha effettuato il volo.
IL NOSTRO suggerimento è di usare l’imbuto separatore SEMPRE.
Anche quando si fa benzina presso strutture che appaiono professionali. E anche quando il gestore, grandissimo amico, assicura che ci si può fidare. Spesso lo stesso gestore è in BUONA FEDE e la causa è qualcosa di avvenuto per così dire “accidentalmente”.
Tra le tante cause possibili, una piccola breccia nel serbatoio sottoterra che fa filtrare acqua dalla campagna. Oppure un fornitore con una autobotte non pulita come si deve.
Insomma, POICHE’ non abbiamo certezza della bontà del carburante la proposta di VOLARE SICURI è:
USIAMO SEMPRE L’IMBUTO SEPARATORE
possibilmente uno di cui siamo certi che funzioni.
Grazie ad un altro Aviatore siamo in grado di aggiungere altri due suggerimenti:
1) verificare periodicamente che il filtro separatore sia efficiente, facendo scorrere lentamente dell’acqua e controllando che l’acqua venga trattenuta. I filtri non sono eterni;
2) anche se pochi di noi lo fanno, effettuare uno spurgo pochi minuti dopo il rifornimento. Anche se durante il rifornimento l’acqua si rimescola con il combustibile, dopo alcuni minuti si sarà depositata.
Voli emozionanti e sicuri a tutti !!