L’aeromodellismo
Nella nostra zona l’aeromodellismo (volo libero) era praticato già nel periodo 1939-44, sotto l’egida della RUNA (Reale Unione Nazionale Aeronautica); nel dopo guerra si formò un Gruppo Aeromodellistico Lughese (G.A.L.) confluito tra il 1959 ed il 1962 nella Sezione Aeromodellismo in seno all’ Aero Club Francesco Baracca.
Oltre alle attività sociali, scambi di esperienze ecc. il gruppo e gli aeromodellisti lughesi sono sempre stati attivi a livello sportivo: nel 1960 fu realizzata la pista di Volo Vincolato dove annualmente si svolgono prove di Campionato Italiano e la Gara Internazionale ‘COPPA d’ORO’. Dagli anni 1970-80, con l’avvento del Radio Comando, si sono svolte diverse attività con l’organizzazione di gare di alianti e modelli acrobatici.
Oggi abbiamo qualche socio attivo a costruire modelli sempre nuovi, diversi altri che volano per passione e/o divertimento e alcuni sportivi, concorrenti in diverse categorie a livello nazionale ed internazionale. Alcuni soci poi aiutano a livello organizzativo per la gestione dell’attività e l’organizzazione delle gare.
L’Aero Club Lugo ha una Scuola di Aeromodellismo certificata, che rilascia l’Attestato di Aeromodellista e l’Abilitazione al Pilotaggio (in Volo Vincolato o Radiocomando), al termine dei relativi Corsi Teorici e Pratici; per la scuola di volo disponiamo di modelli con doppio comando allievo-maestro.
