Successo per i Trofei Crippa e Reggiani

Grande successo per il Trofeo Crippa e il Trofeo Reggiani, ospitati nell’aeroporto di Lugo nell’ultimo fine settimana. All’evento, organizzato dall’Aero Club di Milano in sinergia con l’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo, hanno partecipato alcuni tra i migliori piloti acrobatici nazionali che nello scorso fine settimana hanno incantato il pubblico con i loro spettacolari volteggi e acrobazie mozzafiato.

Nel corso dell’evento è stato presentato al pubblico l’ultimo velivolo giunto a Lugo dall’Inghilterra, che consentirà all’Aero Club di riportare la Scuola di acrobazia in terra di Romagna dopo anni di lunga inattività. Il velivolo, un Extra 200, è un monomotore acrobatico biposto di 200 Cv di potenza, con una velocità massima di 407 km/h, in grado di sostenere accelerazioni pari a +/- 8 g in versione biposto e +/- 10 g come singolo posto. Nato per la scuola acrobatica, il velivolo sarà a disposizione della Scuola dell’Aero Club e per le competizioni.

A riprendere l’evento c’era il TGR Emilia-Romagna che ha anche intervistato i piloti in gara.

Lugo torna a volare

Dopo più di due mesi l’aeroporto di Lugo riprende le sue attività. Da martedì 19 maggio, infatti, la Scuola di volo dell’Aero Club “Francesco Baracca” riconvocherà gli allievi frequentatori dei corsi per aereo ed elicottero, che fino ad oggi hanno potuto assistere alle sole lezioni teoriche invideoconferenza con i propri istruttori.

Gli allievi, una ventina in tutto, sono così pronti a riprendere il volo sui cieli lughesi per raggiungere il brevetto che gli consentirà di vivere pienamente la propria passione e “toccare” numerose mete in Italia e all’estero. Anche i piloti esperti dell’Aero Club potranno riprendere l’attività di volo, ma al momento, per i rigidi protocolli che ne regolano la condotta, potranno volare senza passeggeri a bordo.

Anche il “Bar dell’Aeroporto” e il ristorante “Le Nuvole” riapriranno i battenti, nel rispetto delle linee guida previste dalla Regione Emilia-Romagna. Grazie agli ampi spazi disponibili e appositamente organizzati all’aperto nei giardini dell’aeroporto, i due locali sono infatti pronti
da martedì 19 maggio ad accogliere i clienti in piena sicurezza sia a pranzo che a cena. Per evitare eccessivo affollamento nel ristorante si richiede di prenotare in anticipo al numero 329 221378. È attivo anche il servizio d’asporto con prenotazione telefonica e ritiro dei pasti sul posto.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Leggi la Privacy Policy.